
Vinoè 2017 – Firenze
In un posto suggestivo, come lo è la Stazione Leopolda a Firenze, domenica 5 e lunedì 6 novembre ritorna l’evento enogastronomico Vinoè 2017. Evento organizzato da Fisar. Ci saremo anche noi! In degustazione avremo i seguenti vini: – Collio Malvasia Fiegl 2016 – Collio Sauvignon Fiegl 2016 – Venezia Giulia Ribolla di Oslavia 2016 – […]

Com’è andata l’annata 2017
Ogni annata di un vino, ci fornisce tante informazioni, sia positive sia negative. Sta al produttore interpretarla al meglio. Terminato il lavoro in vigna, ora possiamo fare un bilancio dell’annata 2017. Inverno In Friuli Venezia Giulia, l’inverno, tranne nel mese di gennaio, è stato mite. Scarse anche le precipitazioni. Grazie a queste condizioni inusuali, il […]

Cos’è la fermentazione alcolica?
Come fa un liquido zuccherino, una spremuta di uva per intenderci, a diventare vino? In molti se lo saranno chiesti, con la fermentazione alcolica, che banalità! Facile a dirsi, un po’ più difficile da spiegare. Cercherò di essere specifico, ma allo stesso tempo, cercherò di farmi capire. Signore e signori, vi presento monsieur il lievito. Nient’altro […]

Spaghetti Burrata e Datterini
Il diffondersi dei Social Network, ha abbattuto le distanze fra le persone. Anche la comunicazione tra le aziende e i clienti è cambiata radicalmente. Grazie a Facebook, abbiamo ricevuto questa ricetta. Inviataci da Dino Dal Zotto. Sua è anche la foto del piatto. Dino ha abbinato al piatto il Collio Friulano Fiegl. Se sei un […]

Uva da Produzione Integrata. Cos’è?
Dall’annata 2016 le uve prodotte nei nostri vigneti, seguono i dettami della Produzione Integrata. Ma di cosa si tratta? Secondo la Regione Friuli Venezia Giulia, la Produzione Integrata è quel “sistema di produzione agro-alimentare che utilizza tutti i metodi e i mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole volti a ridurre al […]

Malvasia Istriana una piacevole scoperta
Il nome Malvasia deriva dalla città greca del Peloponneso, Monemvasia. Tanti sono i vitigni denominati malvasia, perchè i veneziani usavano tale appellativo per indicare i vini dolci e alcoclici, provenienti dalla parte orientale del Mediterraneo. Esistono molteplici varietà di Malvasia, sia a bacca bianca, sia a bacca nera. Fra le Malvasie a bacca bianca, le […]

Degustazione 3.0 – Collio Sauvignon 2015
Degustazione 3.0 il nuovo modo di interagire con il vino. Verso la fine di aprile, ho degustato in diretta su Facebook Live il Collio Sauvignon Fiegl 2015. Questa è la registrazione del video. Se non hai la possibilità di visionarlo, ho trascritto tutta la degustazione. Buona visione/lettura. “Ciao sono Matej Figelj, oggi ritorno qui con […]

Cantine Aperte 2017
Cantine Aperte 2017, l’evento più amato dagli appassionati di vino ti aspetta Sabato 27 e Domenica 28 maggio. La nostra cantina sarà visitabile nelle seguenti modalità: – Sabato 27 dalle 10.00 alle 18.00 visite e degustazioni solo su prenotazione – Domenica 28 dalle 10.00 alle 18.00 Da un paio di anni a questa parte, creeremo […]

Filetto di branzino con asparagi grigliati, patate arrosto e timo
INGREDIENTI per 4 persone: 4 filetti di branzino da 150 gr. squamati e spinati 12 asparagi verdi 7 patate medie burro timo olio extravergine d’oliva pepe PREPARAZIONE: Pepate e saltate i filetti e passateli per bene con olio extravergine d’oliva; preriscaldate una griglia, e grigliate i filetti partendo dal lato della pelle. Dopo 5 minuti […]

Degustazione 3.0 – Collio Merlot Leopold
Il 24 marzo 2017 il modo di degustare un vino è cambiato per sempre. Sulla nostra pagina Facebook, in modalità Live, ho assaggiato insieme a voi il nostro Collio Merlot Leopold 2010. E’ un’esperienza nuova, un modo di interagire completamente diverso. Ci dà modo di poter dialogare con te, anche a centinaia di chilometri di […]