Tag: Collio

Ribolla Gialla, la regina del Collio
Storia della Ribolla Gialla I primi documenti che testimoniano la sua presenza sul territorio risalgono al 1300 e attestano l’esistenza di un vitigno denominato Robiola. La storiografia riferisce dell’esistenza di numerosi documenti e scritti dei secoli successivi, in cui si descrivono i territori di coltivazione per vitigni con denominazioni riconducibili alla Ribolla (Raibola, Raboli, Rebola). […]

Linguine mazzancolle e maggiorana
INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di mazzancolle 320 g di linguine 200 g di passata di pomodoro 200 g di funghi champignon 2 scalogni olio extravergine di oliva maggiorana rosmarino sale pepe PREPARAZIONE: Pulire e castrare le mazzancolle. Rosolare in una padella in olio extravergine di oliva lo scalogno ed il rosmarino tritati. Aggiungere […]
La centralina di monitoraggio [video]
Il progetto Susgrape prevede una rete di 18 centraline di monitoraggio posizionate nei vigneti del Collio. La finalità del progetto è una viticoltura più sostenibile.

Susgrape un progetto per la natura
Il rispetto dell’ambiente al giorno d’oggi è un tema che viene sempre più affrontato, non solo dalle istituzioni, ma anche dalle singole persone. Ognuno di noi dovrebbe dare il suo contributo. Anche se molto spesso è più facile a dire le cose, che a farle. Dal 2016 noi Fiegl, abbiamo iniziato a praticare in vigna […]

Com’è andata l’annata 2017
Ogni annata di un vino, ci fornisce tante informazioni, sia positive sia negative. Sta al produttore interpretarla al meglio. Terminato il lavoro in vigna, ora possiamo fare un bilancio dell’annata 2017. Inverno In Friuli Venezia Giulia, l’inverno, tranne nel mese di gennaio, è stato mite. Scarse anche le precipitazioni. Grazie a queste condizioni inusuali, il […]

Spaghetti Burrata e Datterini
Il diffondersi dei Social Network, ha abbattuto le distanze fra le persone. Anche la comunicazione tra le aziende e i clienti è cambiata radicalmente. Grazie a Facebook, abbiamo ricevuto questa ricetta. Inviataci da Dino Dal Zotto. Sua è anche la foto del piatto. Dino ha abbinato al piatto il Collio Friulano Fiegl. Se sei un […]

Malvasia Istriana una piacevole scoperta
Il nome Malvasia deriva dalla città greca del Peloponneso, Monemvasia. Tanti sono i vitigni denominati malvasia, perchè i veneziani usavano tale appellativo per indicare i vini dolci e alcoclici, provenienti dalla parte orientale del Mediterraneo. Esistono molteplici varietà di Malvasia, sia a bacca bianca, sia a bacca nera. Fra le Malvasie a bacca bianca, le […]

Vinarius Collio Week
Per una settimana Vinarius apre le porte ai vini Doc Collio con degustazioni gratuite in decine di province italiane. Dal 6 al 12 marzo 2017 il Collio è protagonista delle enoteche Vinarius. Cosa succederà durante questa settimana? In 35 enoteche sparse in tutta Italia, gli amanti del buon vino, potranno degustare i vini prodotti nel […]

Collio Day 2016
Una giornata dedicata al Collio, questo è il Collio Day. Il 24 settembre, il Consorzio Collio, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, celebrerà il Collio Day 2016. Oltre 50 aziende del Collio, 15 città italiane, altrettante degustazioni in contemporanea di una selezione dei migliori vini autoctoni ed internazionali del Collio. Dove trovare i vini Fiegl in […]

Annata 2016 – Le Uve
“A San Martino il mosto diventa vino”, recita uno dei proverbi contadini più famosi. In questo post Matej analizza il comportamento delle uve prodotte da noi Fiegl in quest’annata 2016. PINOT GRIGIO BASE SPUMANTE La prima uva raccolta, il 2 di settembre. Uva sana con ottima l’acidità. Voto: 7,5 PINOT GRIGIO FRIULI ISONZO Buona produzione, […]