Cozze alla scotadeo
INGREDIENTI per 4 persone:
1,5 kg di cozze
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
1/2 bicchiere di Malvasia Fiegl
PREPARAZIONE:
La preparazione delle cozze alla scotadeo è molto facile e veloce.Pulite bene le cozze togliendo il baffo, prendete una pentola grande, mettete due cucchiai di olio extra vergine d’oliva con due spicchi d’aglio schiacciati, fate rosolare bene e rimuovete l’aglio. Buttate dentro le cozze, bagnate con mezzo bicchiere di Malvasia Fiegl e fatele cuocere a fuoco vivo per 5 minuti, mescolando ogni tanto. Appena i gusci si saranno aperti spolverate di pepe nero e prezzemolo.
Ricetta correlata:
Canocchie al vapore con verdurine all’agro
Approfondimenti:
– ricetta suggerita dall’Ittiturismo Al Pescaturismo
– scarica la ricetta in PDF
Noi del Nord Italia, Bari viviamo vicino al mare le cozze, qualche anno fa, famose quelle di Taranto, saporitissime bianche carnose, con un sapore intenso e un retro gusto amarognolo, o in alcuni casi lasciava un pizzico re in gola, crude erano un piatto forte di gran parte dell’anno, avvolte si accompagnava con provolone focaccia e vino bianco fresco, un fiano, uno chardoney, un barricato. Avvolte si prepara un’impepata di cozze, come lei ha descritto in rubrica con una abbondante macinata di pepe nero prima di spegnere il gas. Volendo si possono preparare le cozze con una piccolissima quantità di pomodori fiaschetto o pomodori a filo che serve per condire gli spaghetti o più semplicemente da condire delle fette di pane a bruschetta. Poi ci sono le cozze graten, le cozze ripiene, le cozze arrosto, le cozze in pizzimonio, naturalmente devono provenire da acquari x la s tabulazione e depurazione per i mitili.