
Annata 2018 – le uve (1^parte)
Il territorio di Gorizia, può vantare una diversità di terroir che poche zone al mondo hanno. Nel raggio di pochi chilometri si trovano ben 6 aree viticole d’eccellenza. I nostri vigneti ricadono in due DOC:
– Friuli Isonzo
– Collio
Il terreno della zona dell’Isonzo è ricco di scheletro, con terra alluvionale. Terreno molto simile alle Graves di Bordeaux. Vediamo in dettaglio come si sono comportate le uve nei vigneti della DOC Isonzo.

Pinot Grigio
E’ l’uva che ha sofferto di più. La buccia molto sottile, ha fatto anticipare un po’ la vendemmia.
VOTO 6,5
Chardonnay
Il Chardonnay centra un’altra buona annata. Uva sana, gustosa con una maturazione uniforme.
VOTO 7,5
Sauvignon
Il caldo regolare di questa annata 2018, ha favorito una maturazione aromatica interessante.
VOTO 7,5
Merlot
Il terreno ha giocato un ruolo importante per il Merlot. La possibilità di irrigare i terreni con scheletro prevalente, ha fatto si di aver raccolto un Merlot ideale.
VOTO 7,5
Cabernet Franc
L’estate 2018, con il suo andamento soleggiato, ha favorito la maturazione ottimale del Cabernet Franc.
VOTO 7,5
Cabernet Sauvignon
Come per il suo cugino Franc, il Cabernet Sauvignon ha beneficiato del caldo. Maturo in modo omogeneo, con una bella buccia colorata e croccante.
VOTO 7,5
In generale l’annata 2018 è stata positiva. La maggior parte delle varietà si sono espresse ad alti livelli. Il Pinot Grigio ha sofferto un pò, ma ha comunque portato a casa un bel risultato.
Il voto all’annata 2018: 7,5
Il collio è da sempre un’eccellenza
Effettuero’ il collaudo delle bottiglie ricevute.
Attendo il secondo invio che
comprende il mio bonus, come
ho gia’ scrittovi.
I migliori auguri di buon lavoro
et CIN CIN CIN.
Cordialita’. Jan
Complimenti per il contenuto utile anche per fare una lezione ai miei studenti dell’alberghiero Lezione con cenni sui vini autoctoni, sul territorio friulano, sulla vendemmia
Grazie Giuliana, è un piacere essere utile per le sue lezioni.